Sabato 15 novembre 2025 (dalle 9.00 alle 13.00)

Sala Convegni Ordine dei Medici Via Diaz 30

 BOZZA PROGRAMMA

Il progetto formativo si propone di incentivare l’integrazione dei principi dell'Evidence-Based Medicine (EBM) nella pratica clinica quotidiana, attraverso l’applicazione di linee-guida e percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (PDTA). Questo approccio è fondamentale per garantire che le decisioni cliniche siano supportate da evidenze scientifiche solide, migliorando così la qualità dell'assistenza e, più in generale, l'efficienza del sistema sanitario.

Dalle 8.30         Registrazione partecipanti

9.00                 Presentazione e patto d’Aula

9.10                 Dalla richiesta alla refertazione dei farmaci anticoagulanti orali diretti (DOAC)– Elisabetta Fontanini

9.40                 Calprotectina ed elastasi: nuove prospettive di raccolta e analisi dei marker fecali. – Martina Fabris

10.10                Nuovi approcci, test reflex e appropriatezza prescrittiva in autoimmunità – Martina Fabris

10.40                Ruolo della diagnosi differenziale nell'esame delle feci: il laboratorio di Microbiologia– Assunta Sartor

10.50                Nell’era della grande automazione c’è ancora un ruolo per la comunicazione? – Donatella Poz

11.10                Tips and Tricks nella prescrizione e preparazione del paziente agli esami di laboratorio. Presentazione di due casi clinici – Federica D’Aurizio

11.40                Il ruolo del Medico di Medicina Generale nell'appropriatezza prescrittiva: strategie e sfide per una Cura Efficace - xxxxxxxx

12.10                Discussione e domande – Federica D’Aurizio – Assunta Sartor – Martina Fabris

12.30                Conclusioni e take home message

Responsabile Scientifico e Relatore

Dott.ssa Federica D’Aurizio – SOC Istituto di Patologia Clinica, ASUFC

 

RELATORI

Dott.ssa Elisabetta Fontanini – Dirigente Biologo  Istituto di Patologia Clinica, ASUFC

Prof.ssa Martina Fabris – Dirigente medico Istituto di Patologia Clinica, ASUFC

Dr.ssa Donatella Poz – Dirigente Medico ………………………………….

Dott.ssa Assunta Sartor –Direttore SOC Microbiologia, ASUFC

xxxxxxxxx – Medico di Medicina Generale

 

1) Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure di evidence based

practice (EBM – EBN – EBP);

 

Riservato alle prime 50 domande pervenute - accreditamento ECM Regionale – ____ crediti ECM

Cod. evento ORDMCOUD_25006

 

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA sul Sito  https://omceoud.irideweb.it/events/ CON SPID o CIE (in attuazione del Decreto Semplificazioni, convertito nella  L. 120/2020)

 

(Medico Chirurgo – area interdisciplinare – Rivolto in modo particolare a MMG

Per informazioni: Segreteria Ordine 0432/504122