Notizie dall'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Graduatoria di merito e graduatoria dei vincitori e degli idonei del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione al corso triennale di formazione in medicina generale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia per il triennio 2025/2028

Si trasmette, in allegato, la graduatoria di merito e graduatoria dei vincitori e degli idonei del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione ai sensi del D. Lgs n. 368/1999 al corso triennale di formazione in Medicina Generale della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia per il triennio 2025-2028, approvata con Determina del Direttore della SC Centro Regionale Formazione di ARCS n. 688 del 08/10/2025
pubblicata al seguente link: https://arcs.sanita.fvg.it/it/aree-tematiche/formazione/ceformed-centro-regionale-di-formazione-per-larea/corso-di-formazione-specifica-in-medicina-generale/concorso-lammissione-corsi-formazione-specifica-medicina-generale-5/

pdf GRADUATORIA VINCITORI E IDONEI CORSO TRIENNIO 2025-2028(171 KB)

Si comunica che per poter procedere con la prima iscrizione all'Albo entro il mese di ottobre, è necessario presentare la domanda di iscrizione online entro e non oltre il 21 ottobre p.v..

Requisiti obbligatori per prima iscrizione:

Clicca per accedere all'articolo Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2024/2025 anti COVID-19

Regione Friuli Venezia Giulia

Prenotazioni online, prime dosi, dosi booster e terze dosi, categorie prioritarie, modulistica e informazioni generali sul piano vaccinale.

AGGIORNAMENTO DEL 14 OTTOBRE 2024

Dal 14 ottobre sarà possibile prenotare la vaccinazione anti COVID-19 con il vaccino Comirnaty aggiornato contro la sottovariante Omicron JN.1, sia come dose di richiamo che come ciclo vaccinale primario, in unica dose.

Clicca per accedere all'articolo Progetto di ricerca UNIUD

"Gentile Collega,

ti invitiamo a partecipare a un questionario anonimo che fa parte di uno studio osservazionale dedicato al ruolo dell’IntelligenzaArtificiale, dei modelli linguistici avanzati (LLM) come ChatGPT e della Telemedicina nella medicina territoriale.  

Clicca per accedere all'articolo Invito Santa messa in Duomo 18 ottobre San Luca

Santa messa in Duomo sabato 18 ottobre per la festa di San Luca e dei Medici della Provincia

Il 18 ottobre ricorre il giorno di San Luca, Santo patrono dei Medici. Prima della sua conversione al cristianesimo, il futuro evangelista era medico di professione. San Paolo lo descrive come “il caro Medico“ nella lettera ai Colossesi, confermando la sua origine e la sua professione.

La Comunità di Resia, Moggio Udine e Resiutta ricerca un Medico di Medicina Generale per i mesi di Novembre e Dicembre 2025 con alloggio e ambulatorio a disposizione.