Notizie dall'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Indagine Università di Trieste (Corso formazione specifica in medicina generale)

Cari Colleghi,

porto alla vostra attenzione quanto pervenuto all’Ordine dal Prof. Luca Cegolon, professore associato di Igiene e Medicina Preventiva dell’Università di Trieste.

“Le finalità dell’ indagine sono quelle indicate nel rispettivo titolo, cioè indagare le opinioni/percezioni dei medici che hanno già frequentato o che stanno ancora frequentando il corso di formazione specifica in medicina generale, tramite questionario anonimo. Lo studio dell’ Università di Trieste sta già facendo registrare interesse, con adesioni in tutta Italia.

Clicca per accedere all'articolo ORDINE DEI MEDICI E ISDE UNITI PER UN PROGETTO PILOTA NAZIONALE  Dalla corretta alimentazione agli inquinanti killer. A settembre il nuovo convegno

Prosegue l’impegno che vede uniti l’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri di Udine e ISDE-Medici per l’ambiente - che continuano a portare avanti un progetto pilota, primo a livello nazionale,

per  informare medici e odontoiatri  sulle problematiche ambientali che interessano la salute, dall’inquinamento atmosferico e alimentare, all’elettromagnetismo, ma anche i cambiamenti climatici e gli interferenti endocrini e metabolici.

Clicca per accedere all'articolo Ultime Comunicazioni FNOMCeO di interesse della Professione Medica e Odontoiatrica

LEGGE 18 LUGLIO 2025 N 106 DISPOSIZIONI CONCERNENTI LA CONSERVAZIONE DEL POSTO DI LAVORO E I PERMESSI RETRIBUITI PER ESAMI E CURE MEDICHE IN FAVORE DEI LAVORATORI AFFETTI DA MALATTIE ONCOLOGICHE INVALIDANTI E CRONICHE

...Al fine del periodo di congedo in esame, la certificazione delle malattie è rilasciata dal medico di medicina generale o dal medico specialista, operante in una struttura sanitaria, pubblica o privata, accreditata, che ha in cura il lavoratore; al fine della verifica delle condizioni in oggetto, possono essere utilizzati i dati disponibili nel Sistema tessera sanitaria e nel Fascicolo sanitario elettronico, secondo le modalità definite dalle relative discipline....

pdf LEGGI LE DISPOSIZIONI MAGGIORMENTE SIGNIFICATIVE PER LA PROFESSIONE - LEGGE 18 LUGLIO 2025 N 106(273 KB)

Clicca per accedere all'articolo Rinviato al 5 settembre il modello D per dichiarare i redditi libero professionali

Il Consiglio di amministrazione dell’Enpam ha rinviato al 5 settembre il termine di presentazione del modello D 2025. Medici e odontoiatri hanno quindi un mese in più per compilare e presentare alla Cassa di previdenza la dichiarazione online sui redditi da attività libero-professionale conseguiti nel 2024. Il modello D è funzionale a determinare l’importo dei contributi di Quota B da pagare.

Clicca per accedere all'articolo Novità su recuperi, crediti compensativi e sistema di premialità ECM

Con la delibera 1/2025 la Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha introdotto nuove e importanti disposizioni in materia di Educazione Continua in Medicina, rivolte sia ai professionisti già in regola sia a coloro che devono regolarizzare la propria posizione (vedi all.to):

Si lavora a due progetti che uniscono sanità e Chiesa

Sua Eccellenza monsignor Riccardo Lamba, vescovo della diocesi di Udine ha incontrato il Presidente dell’ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Udine, dottoressa Anna Maria Bergamin Bracale, accompagnata dal dottor Nicola Collini referente per la commissione deontologica dell’Ordine, per discutere di alcuni argomenti che toccano la società civile e che vedono, in questo momento storico, la necessità di un fronte comune tra le due prestigiose istituzioni che operano nello stesso territorio.