Notizie dall'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

vi informiamo che, con riferimento al finanziamento previsto dal DM 08.07.2022 ed a seguito dell’approvazione da parte della Direzione Centrale Salute della Regione Friuli Venezia Giulia e del Direttore Generale di ASUGI del progetto denominato "Organizzazione di Percorsi Terapeutici e Riabilitativi di Cura e Diagnosi per le persone affette da Fibromialgia", 

dal 4 novembre 2024

 

è operativa la segreteria organizzativa per il coordinamento di percorsi di diagnosi e cura per i pazienti fibromialgici in Friuli Venezia Giulia, che vede quale responsabile del progetto il sottoscritto Fabio Fischetti facente capo alla struttura di riferimento SS Reumatologia, afferente alla UCO di Medicina Clinica - Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina - Ospedale di Cattinara di Trieste.

Clicca per accedere all'articolo Raccolta dati Fabbisogno formativo 2025

Cari Colleghi,

il Nostro Ordine, quale PROVIDER ECM (ORDMCOUD) deve formulare il Piano Formativo per l’anno 2025.

Per questo riteniamo fondamentale raccogliere da tutti gli iscritti indicazioni e proposte che possano trovare risposta nel lavoro di formulazione e calendarizzazione degli eventi ECM.

Vi invitiamo a compilare il modulo sottostante che permetterà una maggiore efficienza organizzativa e una programmazione che tenga conto delle Vostre esigenze formative.

Clicca per accedere all'articolo Nota al Ministero della salute recante richiesta proroga divieto di emissione di fatturazione elettronica a persone fisiche da parte di Medici e Odontoiatri (art. 10-bis, comma 1, del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119 e s.m.i.).

si trasmette per opportuna conoscenza la nota prot. n. 13451 del 5.12.2024 (all.n.1) con cui la FNOMCeO ha ritenuto opportuno chiedere al Ministero della salute un autorevole intervento al fine di prorogare per il periodo di imposta 2025 la normativa concernente il divieto di emissione di fatturazione elettronica a persone fisiche da parte di Medici e Odontoiatri, al fine di consentire una gestione dei dati sulla salute dei cittadini in linea
con la normativa in materia di protezione dei dati personali.

La S.V. è invitata all’Assemblea Ordinaria che avrà luogo il giorno 20 dicembre 2024 alle ore 11.00 in prima convocazione, presso la Sede dell’Ordine, in Via Diaz n. 30, ed in seconda convocazione

SABATO 21 DICEMBRE 2024 - ORE 10.00

(La registrazione dei partecipanti avverrà a partire dalle ore 9.30)

pdf Verbale Assemblea Iscitti aprile 2024 (145 KB)

 

Clicca per accedere all'articolo Giornata per eliminazione violenza donne, la FNOMCeO lancia due campagne contro le aggressioni nei pronto soccorso

Sono state 16000, nel 2023, le aggressioni contro gli operatori sanitari, considerando la violenza fisica, verbale e contro la proprietà. 18000 gli operatori coinvolti: di questi, i due terzi sono donne.

Clicca per accedere all'articolo  Report “Sicurezza Stradale e Guida sotto l’effetto dell’alcol nella popolazione adulta delle Aziende Sanitarie del Friuli Venezia Giulia

Si trasmette 1 Scheda Sintetica e 1 Report dettagliato sulla Sicurezza Stradale e Guida sotto l’effetto dell’alcol nella popolazione adulta residente nei territori di competenza delle 3 Aziende Sanitarie del Friuli Venezia Giulia, realizzati dal Centro di Riferimento Regionale Sorveglianze PASSI e PASSI D’Argento, presso ASUGI, a partire dai dati raccolti dalla Sorveglianza di Popolazione PASSI, con richiesta di diffusione ai Colleghi Iscritti agli Ordini in indirizzo.