ENPAM: Bonus anche per specializzandi e chi non ha la partita Iva, c’è il decreto
Anche gli specializzandi e i medici e i dentisti che non hanno la partita Iva entrano finalmente nella platea dei destinatari dei bonus da 200 e 150 euro.
Anche gli specializzandi e i medici e i dentisti che non hanno la partita Iva entrano finalmente nella platea dei destinatari dei bonus da 200 e 150 euro.
Notizie per gli iscritti
Si comunica che sono stati pubblicati i seguenti avvisi:
- per l’aggiornamento dell’elenco dei Medici Tutor per lo svolgimento del tirocinio previsto dall’art. 26 del D. Lgs. n. 368/1999 nell’ambito del corso FSMG
- l’affidamento di n. 3 incarichi di coordinatori tesi a medici di medicina generale, gia’ tutor o animatori d’aula del ceformed o titolari di altro incarico nell’ambito delle attività di programmazione della formazione per la medicina generale-ceformed
con la presente si informa che anche per quest’anno la Fondazione ONAOSI ha provveduto ad inviare a tutti gli iscritti volontari all’ONAOSI, in regola al 31.12.2022, la modulistica già precompilata utile al rinnovo della
quota 2023 la cui scadenza del termine è il 31 marzo 2023.
A tal fine si ritiene utile trasmettere per opportuna conoscenza il testo dell’informativa allegata alla richiesta di pagamento, che contiene dettagliate informazioni sull’adempimento della quota 2023. L’informativa è scaricabile anche dal nostro sito ufficiale www.onaosi.it
Premio per Giornalisti "Alan Pampallona – Modalità Innovative nello sviluppo della Relazione Medico Paziente", che la Fondazione Giancarlo Quarta Onlus rivolge ai Giornalisti con la finalità di rilevare e valorizzare i progetti messi in atto per sviluppare più efficaci modalità di Relazione tra Medici e Pazienti.
Si segnala che saranno nuovamente attivi nell’immediatezza sulla piattaforma FADINMED (www.fadinmed.it) i seguenti corsi:
Corsi FAD online su piattaforma di FadINMedl’elenco dei candidati ammessi con riserva al concorso pubblico per l’ammissione al corso di formazione specifica in Medicina Generale ai sensi del D. Lgs. n. 368/99, triennio 2022/2025, è stato - trasmesso al BUR per la pubblicazione
- pubblicato al seguente link: https://arcs.sanita.fvg.it/it/aree-tematiche/formazione/ceformed-centro-regionale-di-formazione-per-larea/corso-di-formazione-specifica-in-medicina generale/concorso-lammissione-corsi-formazione-specifica-medicina-generale-2/
Organizzato da ANDI Pordenone
Pordenonela Sala della Prefettura di Udine - L’incontro sarà un viaggio intorno al potere e ai segreti delle parole: quelle che usiamo nella vita quotidiana e quelle che ricorrono nel dialogo tra oncologi e pazienti.
Qui maggiori informazioniREDUCING INVASIVENESS WITHOUT COMPROMISING THE CLINICAL OUTCOMES
Rimini Palazzo dei CongressiCOMITATO SCIENTIFICO
Gianpiero Fasola - Direttore Dipartimento di Oncologia Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, Udine
Marianna Macerelli - Dipartimento di Oncologia Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, Udine
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Meeting S.r.l.
Provider ECM n. 7194
Via Villalta 32, 33100 Udine
tel + 39 0432 1790500
@: lung@meetingsrl.eu
ISCRIZIONE
L’iscrizione va effettuata tramite la compilazione di un form on line sul sito ecm.meetingsrl.eu andando alla pagina “Catalogo dei corsi” e selezionando la card dell’evento
Responsabile scientifico ed organizzatore:
Dott. Luca Fontanini (Fisioterapista, Chinesiologo, LM in Filosofia, Udine)
Co-organizzatori:
Dott.ssa Emanuela Sozio (Medico, Medicina d’urgenza e Malattie infettive, Udine)
Dott. Krishna Del Toso (Filosofo, Udine).
Segreteria organizzativa:
Elisabetta Pezzetta (Coordinatrice di attività formative).
h. 19,00-22,00
Riservato soci AIO
under 35
Organizzato da AIO Pordenone
PordenoneImplantologia e tecniche di chirurgia ricostruttiva
PadovaOrtho Around Children
Roma Hotel CavalieriOrganizzato da ANDI Pordenone
PordenoneOrganizzato da ANDI Trieste
TriesteIn questo corso saranno illustrate le varie classi di diuretici disponibili per uso clinico, i relativi meccanismi di azione, quali effetti terapeutici e quale efficacia aspettarci, quale via di somministrazione preferire al fine di centrare gli obbiettivi preposti. Verrà altresì affrontato il problema di come evitare l’ instaurarsi di possibili effetti collaterali di natura iatrogenica, e quindi, anche come evitare un misuso di questa importantissima categoria di farmaci.
Sala Convegni Ordine dei Medici - Viale A. Diaz 30 - UDINEOrganizzato da ANDI Gorizia
Hotel Franz - Gradisca d'IsonzoOrganizzato da UNITS
TriesteOMCeO Gorizia - 1° appuntamento Auditorium dell’Ospedale “San Polo” di Monfalcone (GO) - Via Galvani 1, Monfalcone (GO)
Maggiori informazioni e iscrizioni sul Sito OMCeO GoriziaOMCEO Gorizia - 1° appuntamento - Auditorium dell’Ospedale “San Polo” di Monfalcone (GO) - Via Galvani 1, Monfalcone (GO)
Maggiori informazioni e iscrizioni su Sito OMCeO GoriziaIncontro con il dr. Roberto Peressutti, direttore del Centro Regionale Trapianti FVG, sui temi legati alla donazione di organi e tessuti.
Evento gratuito NO ECM. Obbligatoria prenotazione quiSocietà Italiana Endodonzia
da definireGestione dei tessuti molli attorno agli impianti e dopo rigenerazione ossea
RomaOrganizzatore ANDI Pordenone
Pordenone