Si comunica che la FNOMCeO, con delibera del Comitato Centrale n. 323 del 07/11/2024, ha annullato e sostituito la Convenzione in essere per la fornitura a prezzo agevolato delle caselle PEC degli Iscritti.
La società identificata non è più Aruba ma Namirial.
Il passaggio a nuovo gestore si è reso necessario in virtù del passaggio obbligatorio da PEC a REM e al relativo adeguamento al Regolamento europeo 910/2014
Le nuove condizioni sono le seguenti:
La proposta di Namirial per la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
REM
La PEC italiana evolve normativamente verso un sistema di comunicazione utilizzabile a livello europeo e con maggiori standard di sicurezza in termini di utilizzo della casella e di attendibilità dei soggetti coinvolti nella corrispondenza (mittente e destinatario).
Infatti, secondo le regole tecniche recepite da AgID, in coerenza con il Regolamento europeo n. 910/2014 (eIDAS) e con gli standard emanati da ETSI, la PEC tradizionale si prepara a diventare uno strumento di scambio sicuro di comunicazioni elettroniche, con valore legale riconosciuto in tutti gli stati europei.
Il nuovo standard ETSI si applica a tutte le caselle PEC
Tutte le PEC, anche quelle già attive, dovranno rispettare lo standard ETSI REM (Registered Electronic Mail) che definisce la PEC Europea.
Sarà necessario adeguare le caselle PEC, in coerenza con le tempistiche indicate da AgID, per evitare che diventi inutilizzabile.
Il primo dei requisiti della PEC Europea è l'identificazione del titolare della casella: una volta effettuata l'identificazione, la casella otterrà da subito una Spunta Blu visibile dai destinatari sui messaggi inviati, come garanzia della conformità europea.
Quotazione economica con pagamento in capo all’Iscritto Rem 2 GB
Descrizione Prezzo Riservato
Casella Rem 2 gb
Assistenza telefonica e-mail
Canone annuale 7,00 €
Tutte le richieste di informazioni andranno rivolte al dott. Federico Marini di Namirial:
Per gli Iscritti che vogliono continuare ad usufruire di Aruba come gestore della propria casella PEC restano validi i numeri di assistenza:
Consulta le nostre guide https://guide.pec.it/soluzioni-partner/utilizzo-servizi-partner-aruba-pec.aspx, troverai le informazioni e le risposte alle domande più frequenti oppure collegati al portale assistenza a:
- https://assistenza.aruba.it/home.aspx
- assistenza telefonica dal lunedi al venerdi ai numeri +39 0575 0505 opzioni 2-2 per gli iscritti
Puoi inoltre richiedere supporto tramite il canale riservato ai Partner Aruba PEC.
Lo staff Aruba è a tua disposizione al numero
Tel: +39 0575 0500
Dal Lunedì al Venerdì 8.30-18.00
Il Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 “Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale”, ha introdotto sanzioni per il medico che non comunica l’indirizzo di posta elettronica certificata al proprio Ordine professionale: “Il professionista che non comunica il proprio domicilio digitale all’albo o elenco di cui al comma 7 è obbligatoriamente soggetto a diffida ad adempiere, entro trenta giorni, da parte del Collegio o Ordine di appartenenza. In caso di mancata ottemperanza alla diffida, il Collegio o Ordine di appartenenza commina la sanzione della sospensione dal relativo albo o elenco fino alla comunicazione dello stesso domicilio”.
Ricordo che l’obbligo in capo ai professionisti iscritti agli Albi di possedere una casella di Posta Elettronica Certificata è previsto dalla L. 2/2009, di conversione del D.L. 185/2008, dal nostro Ordine comunicatoVi più volte nel corso degli anni.