In occasione della Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato, che si celebrerà a Roma il 20 febbraio 2026, la FNOMCeO promuove la 2ª edizione del Premio Letterario “Roberto Stella”, iniziativa dedicata a valorizzare il ruolo, l’impegno e la testimonianza umana e professionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.


La 2° edizione del Premio Letterario è intitolato a Roberto Stella per onorarne la memoria e il profondo senso di dedizione alla professione medica. Primo medico italiano, Presidente dell’OMCeO di Varese, scomparso durante l’emergenza Covid-19, il dottor Stella ha rappresentato l’esempio più alto di impegno, responsabilità e servizio alla collettività, valori che il Premio intende celebrare e tramandare attraverso le testimonianze e i racconti dei colleghi medici e odontoiatri.
La ricorrenza rappresenta un momento di alto significato civile e istituzionale, volto a riconoscere il contributo quotidiano dei professionisti della salute. In questo ambito, il Premio Letterario FNOMCeO mira a raccogliere racconti, riflessioni, poesie e testimonianze che esprimano il valore umano della cura, anche nella complessità dell’innovazione tecnologica.
L’edizione 2026 è dedicata al tema “Il futuro della cura tra intelligenza artificiale e umanità”.

La partecipazione è aperta a tutti i Medici Chirurghi e Odontoiatri iscritti agli Albi: ciascun autore potrà presentare un unico elaborato, scegliendo tra le sezioni previste. Gli scritti, inediti e attinenti al tema, dovranno essere trasmessi esclusivamente tramite PEC nominativa all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 10 gennaio 2026, secondo le modalità riportate nel bando. È inoltre necessario allegare la liberatoria e l’informativa privacy debitamente compilate.
Si invitano gli Ordini territoriali a dare la massima diffusione all’iniziativa avvalendosi di tutti i canali di comunicazione disponibili (sito, newsletter, mailing list, social, riviste o notiziari interni). Una partecipazione ampia e sentita contribuirà infatti a valorizzare il significato della Giornata e a rafforzare il messaggio che il Premio intende promuovere: riconoscere e raccontare la dimensione umana, professionale e valoriale dei nostri medici e odontoiatri, protagonisti quotidiani della relazione di cura.
Confidando nel Vostro prezioso supporto, l’iniziativa potrà divenire un’occasione condivisa per celebrare la professione, stimolare la riflessione e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità medico-odontoiatrica.

Per ogni ulteriore informazione o chiarimento sarà possibile rivolgersi alla dott.ssa Anna Belardo ai seguenti recapiti:
-
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
-
telefono: 06 36203233

 

pdf BANDO PREMIO LETTERARIO "ROBERTO STELLA"(146 KB)

pdf LIBERATORIA(180 KB)