Area odontoiatri

Le CAO del FVG nel corso dell’attività di reciproco scambio di informazioni con gli organi vigilanti, di seguito indicano in una breve check list ciò che non deve mancare in caso di verifica o controllo ordinario.

 

pdf Vademecum Controllo NAS (69 KB)

Clicca per accedere all'articolo Odontoiatri: parere sulla pubblicità sanitaria

Risposta della FNOMCeO ad un quesito della CAO di Cosenza 

In prima analisi è opportuno precisare che per informazione sanitaria si intende qualsiasi notizia utile e funzionate al cittadino per la scelta libera e consapevole di strutture, servizi e professionisti. Le notizie devono essere tali da garantire sempre la tutela della salute individuale e della collettività. In altri termini la pubblicità intesa come forma di messaggio, in qualsiasi modo diffuso, con lo scopo di promuovere le prestazioni professionali in forma singola o societaria, deve essere riconoscibile, veritiera e corretta. Questa è ingannevole quando sia idonea ad indurre in errore le persone fisiche o giuridiche alle quali è rivolta, potendone quindi pregiudicare il comportamento.
Clicca per accedere all'articolo TAR Lazio sentenza n. 2891/2022 - figura dell'Odontotecnico non rientra nell'ambito delle professioni sanitarie

Si ritiene opportuno segnalare che TAR Lazio con sentenza n. 2891 del 14/03/2022 ha respinto il ricorso, proposto dalle organizzazioni di categoria rappresentative degli odontotecnici  a livello nazionale e dei soggetti esercenti la professione di odontotecnico, volto a chiedere l'annullamento: delle note del Ministero della Salute, recanti ad oggetto "richiesta di riconoscimento della figura dell'odontotecnico quale professione sanitaria", del parere del Gruppo Tecnico sull'Odontoiatria (G.T.O.) del 12 luglio 2018 e del "documento tecnico" redatto dalla Commissione Albo Odontoiatri nazionale del 13 giugno 2018.

Continua a leggere la Comunicazione FNOMCeO qui sotto

pdf Sentenza TAR Lazio su figura Odontotecnico (206 KB)