Notizie dall'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Ultime Comunicazioni FNOMCeO di interesse della Professione Medica e Odontoiatrica

Decreto 31 dicembre 2024 - Istituzione dell'Ecosistema dati sanitari

Si segnala per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n. 53 del 5-3-2025 è stato pubblicato il decreto indicato in oggetto e i relativi allegati, che ne costituiscono parte integrante con il quale il Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze e il Dipartimento della Trasformazione digitale definisce il perimetro del nuovo ecosistema dei dati sanitari (EDS) nell’ottica di valorizzare il patrimonio informativo, guidare la trasformazione digitale dei servizi e garantire maggiore uniformità delle prestazioni nel territorio nazionale. Continua....

pdf Istituzione dell'Ecosistema dati sanitari(227 KB)

TRASMESSA VIA PEC IN DATA 25/03/2025

La S.V. è invitata all’Assemblea Ordinaria che avrà luogo il giorno 15 aprile 2025 alle ore 17.00 in prima convocazione, presso la Sede dell’Ordine, in Via Diaz n. 30, ed in seconda convocazione

MERCOLEDI’ 16 APRILE 2025 - ORE 20.00

(La registrazione dei partecipanti avverrà a partire dalle ore 19.30)

L’A.M.M.I. promuove il Quattordicesimo Bando di Concorso per il conferimento del supporto finanziario per un progetto di ricerca di Medicina e Farmacologia genere specifiche

Clicca per accedere all'articolo Contribuzione volontaria ONAOSI anno 2025 - Scadenza 31/03/2025

Si ricorda che l’iscrizione e la regolarità di contribuzione costituiscono condizioni indispensabili per l’accesso alle prestazioni e ai servizi.
Il mancato ricevimento della modulistica non esonera il contribuente dal versamento del contributo per l’anno in corso.

Clicca per accedere all'articolo Indennità di disoccupazione NASpI e riacquisto della capacità lavorativa. Disposizioni INPS

L’articolo 6, comma 1, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22, prevede che, peraccedere alla prestazione di disoccupazione NASpI, la domanda deve essere presentataall'INPS in via telematica, entro il termine di decadenza di sessantotto giorni dallacessazione del rapporto di lavoro. Il successivo comma 2 del citato articolo 6 prevedealtresì che la NASpI spetta a decorrere dall'ottavo giorno successivo alla cessazione delrapporto di lavoro o, qualora la domanda sia presentata successivamente a tale data,dal primo giorno successivo alla data di presentazione della domanda.

Clicca per accedere all'articolo Lettera annuale 2025 inviata alle strutture accreditate Ssn

Come noto, i professionisti beneficiari del contributo del 2%, previsto dall’articolo 1, comma 39 della legge n. 243/2004, sono tenuti a versare, tramite le strutture accreditate con le quali collaborano, un contributo pari al 4% del fatturato imponibile determinato ai sensi della predetta normativa, al netto degli abbattimenti applicabili.